-
+86-13961903990
Uno degli aspetti più cruciali di Valvola di spina Il design è la forma della spina stessa, che può essere rastremata o cilindrica. In una valvola a spina affusolata, la spina ha una forma conica che si adatta esattamente al corpo della valvola. Questo cono crea un effetto di cuneo mentre la spina viene ruotata, comprimendolo contro il sedile con una forza crescente. Questo vantaggio meccanico consente una tenuta più stretta in condizioni di alta pressione, riducendo il rischio di perdite. Il design affusolato consente inoltre l'egocenello della spina all'interno del corpo della valvola, migliorando l'allineamento e garantendo la distribuzione uniforme della pressione attraverso le superfici di tenuta. Nelle valvole a spina cilindriche, l'adattamento è in genere più uniforme, ma la lavorazione precisa della spina e del corpo della valvola mantiene una stretta tolleranza, garantendo un gioco minimo in cui il fluido potrebbe sfuggire. In entrambi i progetti, l'abbandono tra la spina e il corpo della valvola è la chiave per mantenere una tenuta affidabile anche in applicazioni ad alta pressione.
Le prestazioni di tenuta sono uno dei fattori critici nella progettazione delle valvole, in particolare per le applicazioni ad alta pressione. Le valvole a spina utilizzano due tipi principali di meccanismi di tenuta: guarnizioni da metallo a metallo o morbido. In ambienti ad alta pressione, le foche da metallo a metallo sono spesso preferite per la loro durata e resistenza a condizioni estreme. Queste guarnizioni si basano sul contatto preciso tra il corpo della spina e della valvola, con le superfici metalliche finemente lavorate per creare una guarnizione quasi perfetta. Questo tipo di sigillatura è altamente resistente all'usura e può resistere alle fluttuazioni di temperatura e pressione, rendendolo ideale per ambienti difficili. Le superfici metalliche possono anche essere trattate o rivestite con materiali come il cromo o il nichel per migliorare la resistenza alla corrosione e prolungare la durata della foca. In alcune applicazioni, per formare la superficie di tenuta vengono utilizzati materiali più morbidi come PTFE (politetrafluoroetilene) o composti elastomerici. Questi materiali sono scelti per le loro eccellenti proprietà di tenuta, in quanto possono essere conformi alle irregolarità superficiali del corpo della spina e della valvola, creando una tenuta stretta. Nei sistemi ad alta pressione, questi materiali morbidi devono essere appositamente progettati per resistere alla deformazione sotto pressione, nonché attacchi chimici dal fluido di processo. Le guarnizioni morbide sono in genere utilizzate nei sistemi in cui la perdita zero è fondamentale, ad esempio nell'elaborazione chimica o nelle applicazioni del gas.
La progettazione di valvole a spina può essere lubrificata o non lubrificata ed entrambi i tipi svolgono un ruolo nel ridurre al minimo le perdite, specialmente nei sistemi ad alta pressione. Valvole a spina lubrificate: queste valvole sono dotate di un composto di tenuta iniettata tra la spina e il corpo della valvola. Il lubrificante funge sia da riduttore di attrito che da mezzo di tenuta. In applicazioni ad alta pressione, questa lubrificazione serve a riempire i vuoti microscopici tra la spina e il corpo, creando una barriera aggiuntiva per prevenire la fuga del fluido. Il lubrificante riduce anche l'usura minimizzando il contatto da metallo a metallo, che può prolungare la vita della valvola. Le valvole a spina lubrificate sono particolarmente efficaci nella gestione dei sistemi di fanciulle o fluidi contenenti particelle sospese, poiché il lubrificante può anche impedire al mezzo di incorporare le superfici delle valvole. Valvole di spina non lubrificate: al contrario, le valvole di spina non lubrificate si basano su materiali a bassa frizione come PTFE per ottenere una tenuta. Questi materiali sono intrinsecamente auto-lubrificanti e possono resistere ad alte pressioni senza la necessità di ulteriore lubrificazione. La spina in queste valvole è spesso rivestita con uno strato di PTFE o un altro polimero che fornisce una superficie liscia per sigillare il corpo della valvola. La mancanza di lubrificante rende queste valvole ideali per le applicazioni in cui la contaminazione dal lubrificante potrebbe essere un problema, ad esempio nella trasformazione degli alimenti, nei prodotti farmaceutici o negli ambienti ultra-puliti. Il loro design riduce al minimo il rischio di perdite riducendo al contempo le esigenze di manutenzione, poiché non è necessario rifornire il lubrificante.